Affettività e sessualità tra i più giovani, corso a Termoli con il metodo Teen Star: formati nuovi Tutor

Nel fine settimana 18 e 19 settembre, al Centro pastorale Ecclesia Mater di Termoli, si è svolto il secondo step formativo del Teen Star, iniziato sul nostro territorio un anno fa con il primo corso base di formazione e ora  giunto a conclusione con la formazione di un gruppo di nuovi Tutor.

Ma cos’è il Teen Star? Teen STAR (Sexuality Teaching in the context of Adult Responsibility) Educazione Sessuale in un contesto di Responsabilità Adulta, è un efficace metodo di formazione applicato in 56 Paesi. E’ stato ideato negli anni ’80 dalla dott.ssa Hanna Klaus docente presso la George Washington University ed è attualmente diretto dalla Prof.ssa Pilar Vigil ginecologa e biologa docente della Pontificia Università Cattolica del Cile.

Una ricerca del dicembre 2014 pubblicata negli USA, “What Works for Adolescent Sexual and Reproductive Health” (Ciò che funziona per la salute sessuale e riproduttiva degli adolescenti) ha valutato il Teen STAR tra i primi 7 programmi che danno risultati positivi.

Il Teen STAR prevede:

  • percorsi per le diverse fasi dell’età evolutiva (bambini, adolescenti e giovani) che integrano nel processo formativo anche i genitori;
  • workshops formativi per genitori, insegnanti, educatori, personale medico e paramedico (www.teenstar.it).

Grazie all’interesse del Centro di aiuto alla famiglia Amoris Laetitia di Termoli, un piccolo gruppo di nuovi Tutor ha completato con ottimi risultati il percorso di formazione del Teen Star.

Inoltre la presenza a Termoli dei formatori del Teen Star ha dato occasione per svolgere un incontro con genitori, per i quali è prevista una specifica proposta formativa (corso Prenting), rivolta a coloro che desiderano “attrezzarsi meglio” nell’educazione alla sessualità dei propri figli.

L’auspicio è che, anche sul nostro territorio, possano attivarsi corsi formativi tenuti dai nuovi Tutor per condurre ragazzi e giovani a un percorso verso la conoscenza consapevole dell’amore umano, scoprendo la ricchezza della corporeità e della sessualità vissuta in modo integrato e nel rispetto della dignità della persona.

L’obiettivo ultimo del corso infatti è aiutare il giovane a  diventare persona libera, consapevole e responsabile. Tutti sappiamo quanto oggi il mondo dei giovani abbia urgenza di un’autentica educazione in questi ambiti, troppo spesso affrontati in modo semplicistico o demandati ad altri canali non sempre adeguati, come i canali social e media dove spesso passa una visione utilitaristica della persona umana.

Immagini collegate:

I QUATTRO CODICI DELLA VITA WEBINAR

Mercoledì 29 settembre alle ore 21 si svolgerà l’incontro on-line gratuito sul tema “EDUCARE ED EDUCARSI ALLA FELICITA'”. L’incontro, promosso dall’Associazione  L’Aratro e La Stella, è rivolto a genitori, insegnanti, educatori, catechisti, allenatori, animatori ecc., a tutti coloro cioè che per vocazione, per ruolo o per professione avvertono la responsabilità di educare bambini, adolescenti e giovani a vivere una vita degna e in pienezza.

Modulo di iscrizione al webinar

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdJ0QmY2dOtSJ7lW_6jCxfutdqeMLvwrO8Byc7f9SzzNQvUiw/viewform

Immagini collegate: