PERCORSO SULLA GENITORIALITA’

1° incontro sul tema “Le competenze genitoriali” venerdì 19 aprile ore 18 presso la Sala Centro Pastorale Ecclesia Mater in piazza Sant’Antonio, 4 a Termoli

Il Centro di aiuto alla famiglia “Amoris Laetitia“, in collaborazione con l’Associazione “Un paese per giovani“, ha organizzato il progetto “Le vite dei giovani contano“.

Nell’ambito del progetto si svolgerà un percorso sulla genitorialità che prevede 5 incontri con ingresso libero, il primo dei quali si terrà venerdì 19 aprile alle ore 18 presso la Sala Centro Pastorale Ecclesia Mater in piazza Sant’Antonio, 4 a Termoli.

Le relatrici degli incontri saranno le psicologhe e psicoterapeute Carmela Di Zillo e Rita Lemme.

Immagini collegate:

Dona il tuo 5 x 1000

Dona il tuo 5 x 1000 per continuare a sostenere e realizzare i progetti e gli obiettivi del Centro di aiuto alla famiglia “Amoris Laetitia” di Termoli.

Il Centro, operativo dal 15 gennaio 2018, é un luogo accogliente e protetto che offre diversi servizi: Consulenza personale, di coppia e familiare, Consulenza legale, Percorsi di psicoterapia, Consulenze mediche e Percorsi di formazione con l’intento comune di promuovere e sostenere il benessere della persona, della coppia e della famiglia.

Immagini collegate:

Giornata internazionale del volontariato

In occasione della Giornata internazionale del volontariato, svoltasi lo scorso lunedì 4 dicembre, anche il Centro di aiuto alla famiglia “Amoris Laetitia” ha raccontato come l’operato delle proprie aree di servizio attive (medica, legale e relazione d’aiuto) riesca ad offrire sostegno agli utenti.

L’incontro, presieduto dal Vescovo e coordinato dal Vicario vescovile per l’Area della Promozione Umana Integrale, Don Antonio Giannone, è iniziato con un momento di scambio e condivisione e si è concluso con un piacevole momento di ristoro vissuto dai volontari delle differenti realtà diocesane in un clima di comunione fraterna.

Immagini collegate:

“MANOnellaMANO”

Centro di aiuto allo studio – Terza annualità

Alcuni fra i volontari della nostra Associazione Amoris Laetitia, con il supporto dell’Associazione Un Paese per Giovani, lo scorso lunedì si sono incontrati per dare avvio, per il terzo anno consecutivo, alle attività del Centro di Aiuto allo Studio “MANOnellaMANO”. All’incontro, coordinato dal responsabile del Centro Angelo Spadanuda, ha partecipato il Vicario vescovile per l’Area della Promozione Umana Integrale, Don Antonio Giannone.

Entrambi hanno sottolineato la necessità di “custodire” l’esperienza del doposcuola perché sta diventando un’opera caritativa esemplare.

Per saperne di più a proposito del doposcuola ??https://www.unpaesepergiovani.it/progetti/mano-nella-mano/

Immagini collegate:

PROGETTO CARE 4 CAREGIVERS

“Prendersi cura di chi si prende cura”

Il progetto Care 4 Caregivers è il frutto di una co-progettazione fra l’associazione provinciale di Cb della LILT, la Diocesi di Termoli-Larino, la Pastorale per la Salute della Diocesi, la Caritas diocesana, l’associazione “Un paese per giovani”, l’Unitalsi, la cooperativa “Scuola e Lavoro” di Termoli e l’associazione “Amoris Laetitia” A.P.S..

Il progetto ha per scopo il miglioramento delle condizioni di vita delle persone non autosufficienti, residenti nel territorio diocesano, attraverso attività di supporto(ascolto, formazione, informazione, fornitura di beni e servizi) destinate ai loro caregivers, cioè a chi, nel quotidiano, se ne prende cura, a livello formale (personale qualificato) e informale (parenti, amici).

Scuola e Lavoro collabora al progetto organizzando un corso gratuito per Operatore Socio Sanitario.

Per l’ammissione al corso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

  • a) Titolo di Studio: diploma di scuola dell’obbligo
  • b) Compimento del diciassettesimo anno di età alla data di iscrizione al corso.

La domanda di ammissione al corso deve essere redatta entro il termine del 22/09/2023, ore 13:00, on line su apposito modulo disponibile al seguente link

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfhyZ9vZ-
aotTtxYdlRCBvpyN4lP2iLJukSobcgPRMO3x_7RA/viewform

oppure in formato cartaceo, compilando un modulo disponibile presso le sedi dei partners di progetto:

  • Scuola e Lavoro: Termoli (CB) – Via XX Settembre, 55;
  • Lega Italiana Lotta contro i Tumori – Associazione Prov.le CB – Via Molinello n. 1 – Termoli
  • Diocesi Termoli-Larino – Un Paese per Giovani – Caritas – Amoris Laetitia: P.za S. Antonio 6 – Termoli

Per ulteriori informazioni consultare il link

https://www.scuolaelavoro.info/progetto-caregiver/

Immagini collegate:

Festa conclusiva doposcuola Mano nella Mano

Anche quest’anno scolastico è giunto al termine, e con esso si conclude la seconda edizione del nostro doposcuola. Non possiamo che essere grati al nostro direttore, Don Antonio Sabetta e al Vescovo della nostra Diocesi – nonché presidente di Amoris Laetita – per aver permesso e promosso il Doposcuola Mano nella Mano. Doposcuola che non sarebbe stato possibile senza tutti i Volontari, e senza il sostegno delle associazioni Le Tende della Solidarietà e Un Paese Per Giovani.

Non possiamo dimenticarci di menzionare la Regione Molise che ha finanziato una parte consistente del progetto.

Il progetto si è concluso e noi abbiamo voluto invitare i nostri allievi e le loro famiglie a una piccola festa, per salutarci, sì, ma anche per farci i migliori auguri in vista dell’estate e del prossimo anno.

Perché, prendersi cura di qualcuno è volere unicamente il suo bene.

E noi abbiamo fatto del nostro meglio per non deludere mai le aspettative di questi genitori, che hanno riposto in noi fiducia affidandoci ciò che di più caro abbiano: i loro figli.

Un ringraziamento va anche alle referenti dei 4 Istituti Comprensivi di Termoli: Franca De Gregorio (O. Bernacchia), Antonella Monaco (A. Schweitzer), Katia Nestola (A. Pace) e Francesca Zappacosta (M.  Brigida) con le quali abbiamo continuamente verificato l’andamento del doposcuola per gli alunni da loro indicati.

Li abbiamo conosciuti, li abbiamo ascoltati, spronati, sostenuti e a volte consolati. Li abbiamo visti crescere e imparare giorno per giorno qualcosa di nuovo.

In occasione della festa, per queste ragioni, abbiamo scelto di offrire un dono simbolico a ciascuno di loro: una piccola piantina di cui prendersi cura. Cura, come quella da noi riservata loro. Perché la strada della cura, quella dell’amore e della responsabilità verso l’altro e il mondo, inizia dall’esempio che diamo noi adulti ai più giovani…  d’ora in avanti i nostri allievi si occuperanno di quella piantina, domani chissà, magari saranno loro al posto nostro!

Immagini collegate:

Mano nella Mano

L’anno scolastico è in dirittura di arrivo e il nostro Staff di volontari si è prontamente riunito per tirare le somme del viaggio meraviglioso che è stato accompagnare nella loro crescita e formazione i bambini e i ragazzini del doposcuola Mano nella Mano.

Ma il viaggio non è finito!

Le attività continueranno ancora fino alla fine di luglio con:

– proiezioni di film;

– giochi didattico-ricreativi;

– attività laboratoriali (scientifiche, pittoriche, grafiche, linguistiche, etc.);

– attività ludico-motorie;

– festa finale.

Tra spunti di riflessione, margini di miglioramento, e nuove idee per il futuro, non è mancato il tempo per organizzare una serata in compagnia, in conclusione delle attività scolastiche…

Aspettate… perché certo non mancheranno le foto-ricordo!

Immagini collegate: